PORTA GARIBALDI

Porta Garibaldi è una delle porte d'accesso alla città che si sono meglio conservate nel tempo.
Chiamata inizialmente Porta Mare (per il fatto di essere orientata verso la spiaggia) e costruita nel 1685 per volere dell'allora re di Spagna e di Sicilia Carlo II, la porta venne ribattezzata solo in seguito Porta Garibaldi: l'omonimo condottiero italiano, infatti, l'11 maggio 1860 entrò in città proprio attraverso questa porta dichiarando Marsala parte del nuovo Regno d'Italia. Oggi simbolo della città stessa, Porta Garibaldi presenta nella parte superiore un'aquila coronata (stemma degli Asburgo di Spagna) e un terrazzino su cui un tempo era possibile salire per controllare l'arrivo di eventuali visitatori.
COME ARRIVARE: la Porta si trova in via Scipione l'Africano, in pieno centro turistico per cui è impossibile non vederla - Ottieni indicazioni
ORARI: sempre accessibile.
COSTO BIGLIETTO: gratis.