CHIESA MADRE

La Chiesa Madre (o Duomo) di Marsala è un edificio imponente, la cui costruzione è da far risalire a epoche diverse a partire dal 1176.
L'attuale facciata presenta due diversi ordini, uno barocco che si estende in orizzontale (con nicchie e cornici decorative tipiche dello stile architettonico) e l'altro che presenta due campaniletti angolari a cupola e diverse statue di santi. All'interno, invece, la Chiesa raccoglie e custodisce diversi tesori del passato tra cui dipinti del XVII secolo, paramenti, oggetti liturgici in oro e argento, oltre a importanti documenti d'archivio. Piccola curiosità: il Duomo di Marsala è dedicato a San Tommaso Becket, in ricordo di un naufragio avvenuto poco lontano dalle coste marsalesi di una nave carica di colonne corinzie che sarebbe dovuta arrivare in Inghilterra per la costruzione di un'altra chiesa dedicata al santo.
COME ARRIVARE: il Duomo si trova in Piazza della Loggia, forse la più famosa piazza della città, perfettamente indicata e raggiungibile a piedi nel centro storico. Ottieni indicazioni.
ORARI: sempre accessibile (le messe feriali si tengono tutti i giorni alle 9:30, i vespri alle 18:00, le messe festive alle 9:00 - 10:30 - 12:00 - 18:00).
COSTO BIGLIETTO: gratis.