VISITA ERICE MEDIEVALE

Cuore del comune è il capoluogo che sorge sull'omonimo "monte".
Un tempo era uno dei comuni più estesi della Sicilia, comprendeva infatti territori molto distanti dal capoluogo: Valderice, Custonaci, Buseto Palizzolo e San Vito Lo Capo. Diverse le frazioni che completano il territorio, alle falde della montagna madre (Casa Santa, Pizzolungo, Roccaforte, Rigaletta, Tangi, Ballata, Napola, ecc.). A Erice sono rimasti solo poco più di trecento abitanti, che si decuplicano nel periodo estivo. Artigianato caratteristico: ceramica. Dolce tipico: genovese alla crema, dolce di pastafrolla con zucchero e velo sulla parte superiore (possibilità di gustare anche la variante con ricotta) e "Mustaccioli", antichi biscotti fatti nei conventi di clausura.
Arroccato sulla punta estrema del monte c'è il Castello di Venere. Qui sorgeva il tempio dedicato a Venere Ericina, così particolarmente venerata nell'antichità. In epoca normanna il tempio era ormai diroccato ed al suo posto venne decisa la costruzione di una fortezza, cinta da possenti mura e protetta dalla sua posizione e dalle più avanzate, un tempo collegato al castello tramite un ponte levatoio.
Attraverso la stazione di valle posta a Casa Santa (Erice) l'impianto collega la città di Trapani con Erice Vetta, lungo un tracciato di 3099 mt. L'impianto è costituito da telecabine ognuna delle quali ha 8 posti.
Turismo Religioso
- Santi Padroni e Feste popolari: Madonna di Custonaci l'ultimo mercoledì di agosto.
La settimana Santa:
Venerdì Santo
14:30 - Chiesa di S. Orsola: Processione dei Misteri
Numeri Utili
- Comune: 0923 554000 |
- Ufficio Turistico: 0923 869025 |
- Corpo Forestale: 0923 869161 |
- Carabinieri: 112/0923 869212 |
- Centro di Cultura Scientifica "E. Maiorana": 0923 869133 |
- Museo - Biblioteca: 0923 869172 |
- Galleria d'Arte "La Salerniana": 0923 869224 |
Per prenotare le escursioni chiamare il 333 5907503
Proposta di escursione:
Erice e Segesta (mezza giornata) € 40,00 *
Segesta: Visita Parco Archeologico di Segesta, del Teatro Greco e del Tempio Dorico.
Erice:Visita Erice vetta, antico borgo, Castello Normanno, Balio e Piazza.
* Ingressi, extra, pasti e bevande non sono inclusi nel prezzo!
Altre info:
- Bambini 0-3 anni gratis
- Partenza garantita minimo 4 partecipanti